Esprimi le tue Emozioni
con il colore

Laboratorio dell’Immaginario Psicopedagogico

LabimP (Laboratorio dell’Immaginario Psicopedagogico), composta principalmente da psicologi, si trova a Venezia – Mestre in via Aleardi n. 125 ed  è aperta a quanti desiderino conoscere meglio se stessi, sviluppare la propria creatività, affrontare consapevolmente cambiamenti importanti.

Gli psicologi di LabimP potranno accompagnarvi nella ricerca di nuove strategie per affrontare i piccoli grandi problemi relazionali della vostra esperienza. Dolore, rabbia, paura, ma anche gioia e potenzialità  possono essere rappresentati attraverso  colori,  ambienti e  personaggi.
Disegni e narrazioni  esprimeranno simbolicamente il vostro palcoscenico interiore, aprendo la possibilità alla trasformazione.

Lo strumento privilegiato di LabimP è la comunicazione simbolica che consente,  anche ai più giovani, di dare forma  ad  emozioni e vissuti inespressi.

Cosa Possiamo Fare

Il Villaggio che Vorresti - LabImP - Laboratorio dell'Immaginario Psicopedagogico a Venezia - Mestre

Laboratorio dell’Immaginario

Esprimere e rielaborare il proprio immaginario per scoprire la libertà di essere se stessi

Attività E Percorsi

L’attività è finalizzata al benessere e alla prevenzione del disagio di giovani e adulti

Poetica dell’Immaginazione

Solo l’arte riesce a dar voce, colore e forma all’indicibile annodato nella gola

La via dei simboli

Metodiche immaginative e processi evolutivi

Dove conduce la via dei simboli? La via dei simboli può condurre in profondità, stimolare processi di integrazione, ampliare la nostra consapevolezza e aiutarci ad evolvere a qualsiasi età. Soprattutto, è una strada che consente il viaggio in entrambi i sensi di marcia.

Il percorso dall’interno all’esterno riesce ad esprimere la ricchezza e le tensioni del mondo interiore nelle forme mediate dal sogno, dal gioco e dalla creatività artistica. Ma è possibile anche un itinerario che va dall’esterno all’interno; è questa la via percorsa dal Laboratorio dell’Immaginario che utilizza la grammatica e la sintassi del linguaggio simbolico universale per attivare una comunicazione autentica.

Il libro descrive le basi teoriche della metodologia per poi individuare le sue molteplici applicazioni in ambito educativo e psicopedagogico. I temi immaginativi descritti sono stati selezionati tra quelli più utilizzati in quasi un ventennio di esperienza professionale. Il libro è indirizzato a psicologi, pedagogisti,
counselor e alle varie figure impegnate in ambito educativo e a quanti desiderino avere una guida nei percorsi di formazione teorico-pratica introduttivi al Laboratorio dell’Immaginario.

Logo LABIMP - Laboratorio dell'Immaginario Psicopedagogico a Venezia - Mestre

Contattaci

Cerchi uno psicologo  a Venezia (Mestre) per ritrovare serenità, benessere e motivazione?

Temi che tuo figlio stia attraversando un momento difficile e vuoi consultare a Venezia (Mestre) uno psicologo che possa  aiutarlo?

O desideri soltanto incontrare altre persone che, come te, amano la pittura, la musica e la psicologia?

Se è questo ciò di cui hai bisogno, rivolgiti con fiducia a LABIMP, troverai psicologi in grado di rispondere alle tue esigenze.

    Dai una preferenza di data*